Le serpi

Tre donne si incontrano vicino a una casa isolata tra i campi di granturco.

È il giorno della presa della Bastiglia e il caldo è opprimente, ma non c’è nessuno a godersi i fuochi d’artificio.

Nuove storie vengono alla luce e si sovrappongono: la storia di un figlio e di suo padre, la storia di una madre e delle future nuore. Storie di malignità e ritorni.

In quest’opera apparentemente semplice, le relazioni assumono nitidezza e brutalità. Un tour de force di una delle autrici francesi più celebrate.

Prefazione di Federica Fracassi.

Marie NDiaye

Scrittrice francese stanziata a Berlino, il suo romanzo Trois femmes puissantes (Tre donne forti) ha vinto il premio letterario francese più prestigioso, il Prix Goncourt, nel 2009.

La sua opera Papa doit manger (Papà deve mangiare, 2003) è l’unico testo scritto da un’autrice francese contemporanea a far parte del repertorio della Comédie Française di Parigi.

Il suo ultimo romanzo, Ladivine, è stato inserito nella lista dei libri selezionati per il Man Booker Prize del 2016.

N’Diaye è anche autrice di romanzi per bambini, saggi e sceneggiature.