L’editoria digitale sbarca in Sicilia
Diego Vincenti, «Hystrio», luglio-settembre 2014.
Ci sono voluti circa trent’anni. Non pochi. Ma spesso il teatro è così, mette negli scatoloni in soffitta opere che ancora molto avrebbero da dire. Non solo agli spettatori. Trent’anni si diceva, per vedere pubblicati per la prima volta alcuni lavori di Enzo Vetrano e Stefano Randisi concepiti fra il 1982 e 1987. Ovvero Il Principe di Palagonìa, Mata Hari a Palermo e L’isola dei Beati, così intrisi della terra d’origine dei due attori da essere stati giustamente raccolti in una ‘trilogia siciliana’. Idea della Cue Press, editrice digitale (ma non solo), che ha pensato bene di riprendere in mano quel periodo folle ed esilarante collocabile nel primo decennio di vita della coppia (insieme dal 1976). Prima della fondazione dei Diablogues (1995), ancor più dalla recente e fortunatissima ricerca sui classici. Una Sicilia peraltro solo «ricordata», visto che all’epoca Vetrano e Randisi l’avevano già lasciata da anni. Luogo della memoria declinato in sketch, suggestioni, spunti cesellati in tre diverse cornici: il racconto storico, quello fantascientifico e addirittura una spy story. Insomma, al solito ci si confronta con un ventaglio di linguaggi teatrali, sempre in bilico fra realismo e parodia. Lettura salutare. Che riappacifica con il teatro.
Ma Vetrano e Randisi tornano indirettamente in un’altra pubblicazione, sempre per i tipi della Cue Press. Ovvero l’edizione riveduta e integrale di Totò e Vicé, il poetico testo di Franco Scaldati divenuto cavallo di battaglia dei due artisti palermitani. Per un libro che oltre a offrirsi come ulteriore materiale di studio, pare un sentito omaggio al poeta siciliano. Grazie anche ai due saggi che chiudono il volume, firmati rispettivamente da Dario Tomasello e dalla curatrice Filippa Ilardo. A testimonianza della vivacità della Cue Press, giovane casa editrice fondata da Mattia Visani, che nel proprio catalogo può già vantare lavori di Gerardo Guccini, Giuseppe Liotta, Fausto Malcovati, Claudio Meldolesi, oltre a opere dei grandi teorici del passato e testi drammaturgici.