
Effettua l’accesso per poter acquistare
Theodoros Terzopoulos
Il ritorno di Dionysos
Il metodo di Theodoros Terzopoulos
Theodoros Terzopoulos, fondatore di Attis Theatre, è uno dei grandi maestri della scena contemporanea.
Antico e moderno convivono nella sua pulsione artistica.
Il libro è un testo teorico, speculativo, nonché un manuale sull’arte dell’attore, a compendio del suo metodo, di cui l’autore fornisce un puntuale eserciziario, completo di video registrazioni.
Il corpo è la dimora di Dionysos, il dio che è stato seppellito e dimenticato non solo dagli stolti Tebani, ma anche dall’uomo moderno. Terzopoulos vuole risvegliare il dio narcotizzato e liberare la sua energia vitale erotica e creativa repressa. Ma non solo erotica. Freud comprese bene Dionysos: è il dio dell’orgia della vita, ma è anche il dio delle forze oscure della morte, Eros e Thanatos allo stesso tempo.
Konstantinos Arvanitakis
Non è l’esecuzione di un concetto drammatico, è un’avventura in un viaggio verso il paesaggio della memoria, una ricerca delle chiavi perdute dell’unità fra il corpo e il linguaggio, la parola come unità naturale.
Heiner Müller
Theodoros Terzopoulos
È nato nel villaggio di Makrygialos, nella provincia di Pieria, nel nord della Grecia.
Ha frequentato la Scuola Drammatica K. Michailidis (Atene, 1956-67) e ha studiato e lavorato come aiuto regista presso il Berliner Ensemble (Berlino, 1972-76).
È stato anche regista alla Scuola Drammatica Statale della Grecia del Nord (Thessaloniki, 1981-83).
Nel 1985 ha fondato a Delphi il gruppo Attis Theatre.
Ha diretto tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide opere e drammi contemporanei dei più importanti drammaturghi europei e scrittori greci.
Theodoros Terzopoulos e l’Attis Theatre, nell’arco di trent’anni, hanno presentato duemila spettacoli in tutto il mondo.
Il metodo di Theodoros Terzopoulos e il suo approccio alla tragedia greca antica vengono insegnati in accademie teatrali, istituti e dipartimenti di studi classici in tutto il mondo.
Molti libri sul suo metodo di lavoro sono stati pubblicati e tradotti in greco, inglese, tedesco, turco, russo, cinese e polacco.
È stato direttore artistico dell’International Meetings of Ancient Drama a Delfi (1985-88), ed è stato membro fondatore dell’International Institute of Mediterranean Theatre dal 1990 di cui è stato anche presidente.
Inoltre è stato il creatore e direttore artistico dell’International Meetings of Ancient Drama di Sikyon (Grecia) dal 2004 al 2011.
Dal 1993 è presidente dell’International Committee of Theatre Olympics, è stato direttore artistico della prima edizione (Delfi, Grecia, 1995) e presidente delle successive cinque edizioni.